Il cuore in Monferrato,
lo sguardo al Piemonte
lo sguardo al Piemonte

Abbiamo un motto: “alta petit”, ovvero puntare all’eccellenza. E un’idea: fare vini piemontesi come sappiamo farli qui in Monferrato. Senza fronzoli, senza compromessi.
GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO E SCOPRI LA TENUTA
GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO E SCOPRI LA TENUTA
Fedeli alla nostra identità
Coltiviamo alcuni dei vitigni autoctoni del Monferrato, orgogliosi della tradizione e della storia vitivinicola delle nostre terre. Attenzione maniacale, tocco artigianale, sguardo attento alle tecnologie e alle tecniche contemporanee. Tutto questo lo assaporerai nella nostra Barbera, nell’Albarossa e nella Presidenta.
Albarossa: un ponte tra Monferrato e Langhe
Una peculiarità della nostra terra, un vitigno autoctono nato da un incrocio tra la Barbera e il Nebbiolo. Un vitigno in grado di dare grande complessità ed eleganza, riscoperto con l’intenzione di non perdere un tesoro altrimenti dimenticato.

RADICI IN MONFERRATO
35 ettari di vigneti sulle colline vicino Casale Monferrato. Qui è racchiusa tutta la nostra cultura del vino: le viti e le uve, le strutture del 1700 che ospitano le moderne cantine e gli Infernot.










